FT-IR Spectrometer Perkin Elmer
Lo strumento permette di ottenere informazioni sulla struttura chimica dei compositi attraverso lo studio dello spettro di assorbimento, originato dai moti di vibrazione in molecole o macromolecole organiche.
Lo strumento permette di ottenere informazioni sulla struttura chimica dei compositi attraverso lo studio dello spettro di assorbimento, originato dai moti di vibrazione in molecole o macromolecole organiche.
Cromatografia liquida ad alta prestazione, con detector UV. Utilizzabile per analisi della purezza dei campioni e monitoraggio di reazioni.
Lo strumento consente la separazione e l'analisi di miscele di composti volatili (o volatilizzabili mediante derivatizzazione) e non termolabili presenti in un campione, anche complesso. Tuttavia, il rivelatore a ionizzazione di fiamma (FID) non fornisce informazioni qualitative, rendendolo ideale per analisi quantitative. L'identificazione dei composti risulta più complessa rispetto a un GC-MS.
Lo strumento consente la separazione e l'analisi di miscele di composti volatili (o volatilizzabili mediante derivatizzazione) e non termolabili presenti all'interno di un campione, anche complesso. L'accoppiamento dello spettrometro di massa al gascromatografo rende lo strumento altamente indicato per analisi qualitative e quantitative, anche per componenti presenti in tracce.
Strumento usato per la sintesi di molecole organiche, sfruttando l'energia di radiazione delle microonde
Strumento utilizzabile per la purificazione automatica e veloce di prodotti tramite Cromatografia Liquida