Cromatografo Ionico ICS-1000

La cromatografia ionica  è una tecnica analitica che permette  il riconoscimento e la determinazione simultanea di uno o più cationi ed anioni in soluzione acquosa. Si basa sulla separazione degli ioni mediante colonne a scambio ionico che sfruttano la diversa affinità degli analiti in soluzione per la fase eluente e la fase stazionaria contenuta nella colonna cromatografica. L’analisi viene condotta con soppressione chimica della conducibilità dell’eluente. La tecnica si presta molto bene anche per bassi livelli di concentrazione. 

Il sistema integrato ICS-1000 (Thermo Scientific) esegue separazioni di cromatografia ionica isocratica (IC) mediante rilevamento conduttimetrico. Il sistema è dotato di un generatore di eluente KOH, una pompa a doppio pistone e una cella di conducibilità a controllo termico che permette un’alta riproducibilità del segnale, un autocampionatore. Accoppiato con un dispositivo AutoSuppression, come il Soppressore elettrolitico ERS 500, ICS-1000 offre alte prestazioni con facilità d'uso. L'automazione offre il pieno controllo e la raccolta digitale dei dati da un PC, mediante software Chromeleon, utilizzando il protocollo di comunicazione USB ad alta velocità.  

Data acquisto: 
2006
indirizzo: 
ChIP, Via Madonna delle Carceri snc