Lo strumento è dotato di un autocampionatore che permette l’analisi in automatico di circa 200 campioni. Inoltre è presente un box in plexiglass per proteggere i campioni da eventuali contaminazioni esterna durante l’analisi. Il vantaggio principale di queste tecniche analitiche è quello di poter eseguire un’analisi multielementare in pochi minuti, in piccoli volumi di campione e senza un pretrattamento specifico dello stesso, se non l’eliminazione di eventuali particelle, attraverso un filtraggio. La camera di nebulizzazione controllata Peltier impedisce deriva dovuta al cambio di temperatura del laboratorio e riduce la formazione di ossidi. Alta precisione, motorizzata, autoallineamento della posizione della torcia ICP con la messa a punto automatica completa. Gli ioni opportunamente convogliati verso uno spettrometro di massa ne permetteranno l’analisi qualitativa e quantitativa del campione (ICP-MS). La cella di collisione ORS di Agilent permette di rimuovere le interferenze nel laboratorio analitico di routine. l'ORS rimuove le interferenze indipendentemente dagli analiti e indipendentemente dalla matrice campione: i campioni sconosciuti possono essere analizzati, senza richiedere l'ottimizzazione specifica per matrice o specifica degli elementi e senza richiedere alcuna equazioni di correzione dell’interferenza.
- Autocampionatore
- Controllo della temperatura della camera di nebulizzazione
- Agilent ShieldTorch System
- Cella di collisione Octopole Reaction System
- Quadrupolo 3MHz ad alta frequenza
![](https://strumentazioni.unicam.it/sites/www.unicam.it.strumentazioni/files/img-strumenti/icpms.jpg)