L'analisi termica combinata con l'analisi termica differenziale DTA, consiste nella misurazione continua nel tempo della variazione di massa di un campione di materiale in funzione del tempo stesso o della temperatura in condizioni di atmosfera controllata, inerte od ossidante. Si possono identificare principalmente i cambiamenti fisici e chimici legati al calore, come il punto di fusione, il calore di fusione, il calore di cristallizzazione, il calore di reazione a cambiamento di fase, la stabilitĂ termica la temperatura di transizione vetrosa, l'adsorbimento e il desorbimento, l'analisi del contenuto di componenti, decomposizione, legame, disidratazione, additivi e altri cambiamenti.
![](https://strumentazioni.unicam.it/sites/www.unicam.it.strumentazioni/files/img-strumenti/TGA%20Pettinari.jpg)
Data acquisto:
2020
indirizzo:
ChIP, Via Madonna delle Carceri snc